mercoledì 27 febbraio 2008
APPELLO DI MARZO
martedì 26 febbraio 2008
Piccoli sorrisi: cabaret&solidarietà

Segnalo agli utenti del blog una splendida iniziativa organizzata dal nostro impareggiabile Toni Guarino: "Piccoli sorrisi - cabaret e solidarietà". L'iniziativa benefica si svolgerà il 6 marzo alle 21, presso l'auditorium dell'ospedale Buccheri La Ferla. Il costo del biglietto d'ingresso è di 10 euro. Partecipate numerosi!!!
giovedì 21 febbraio 2008
PROPOSTE PER IL NUOVO CALENDARIO DIDATTICO
Le proposte elaborate dalla commissione verranno discusse il 25 febbraio al consiglio di corso di laurea e al consiglio di facoltà. Per visualizzarle nel dettaglio clicca il link. Sono dei piccoli passi avanti che indiscutibilmente migliorano la qualità e la funzionalità del nostro calendario didattico.
lunedì 18 febbraio 2008
20 febbraio corteo contro l'aumento delle tasse
1) l'aumento delle tasse sarebbe giustificato nella misura del 13% (adeguamento ISTAT che manca dal 2002) e non del 20%
2) ad una politica di aumento delle tasse, dovrebbe corrispondere un'azione uguale e contraria per l'aumento degli investimenti sui servizi agli studenti
3) se è vero che l'Università è in forte difficoltà economica, è altrettanto vero che negli ultimi anni l'ateneo è stato di "manica larga":
- le facoltà hanno sfornato corsi di laurea senza freni inibitori (ci sono corsi di laurea che non raggiungono nemmeno i 10 iscritti)
- sedi didattiche disseminate per la Sicilia occidentale il cui mantenimento impone spese assolutamente sproporzionate rispetto all'utenza
- esistono dipartimenti che riuniscono pochissimi docenti con conseguente dispendio di risorse; dispendio che si potrebbe evitare se si accorpassero dipartimenti affini
lunedì 11 febbraio 2008
La facoltà ricorda i martiri delle foibe.
Lunedì 11 febbraio i ragazzi di Azione Universitaria hanno ricordato i migliaia di uomini uccisi e infoibati, con la sola colpa di essere italiani, dai comunisti del maresciallo Tito dopo la fine della II Guerra Mondiale.
Come approvato dal Consiglio di facoltà è stato distribuito materiale di propaganda per far conoscere a tutti gli studenti il terribile eccidio per anni rimasto nascosto ed è stato esposto nell'atrio della facoltà uno striscione: "Foibe: noi ricordiamo!"
venerdì 8 febbraio 2008
Rispetto per i nostri caduti! Azione Universitaria copre scritta inneggiante alla strage di Acca Larentia.
.jpg)
Qualche giorno fa alcuni ignoti hanno imbrattato i muri antistanti la nostra facoltà infangando il ricordo dei caduti di Acca Larentia, militanti del Fronte della Gioventù uccisi il 7 gennaio 1978 davanti la sezione mentre si apprestavano a svolgere un normale volantinaggio. Furono massacrati a colpi di mitra dall'odio comunista, per la sola colpa di avere un ideale diverso.
Purtroppo ancora oggi questa gente continua a essere parte della nostra società, ci abitua a questi vergognosi atti e aggrega ragazzi dentro i centri sociali in cui si insegnano valori come l'intolleranza e la violenza. “10,100,1000 Acca Larentia”…queste le “nuove massime” del pensiero politico degli ultimi seguaci del comunismo e dell’antifascismo militante.
Oggi come ieri Azione Universitaria condanna ogni vile gesto che offende la memoria dei giovani uccisi negli anni di piombo. La nostra azione, di imbiancare questa scritta infame, rappresenta un gesto simbolico attraverso il quale condanniamo ogni tipo di terrorismo e qualsiasi tentativo di ritornare agli anni della guerra civile tra i giovani impegnati in politica.
giovedì 7 febbraio 2008
Sul consiglio di facoltà del 7 febbraio.
Da segnalare inoltre che su richiesta dei consiglieri di Azione Universitaria il consiglio di facoltà ha aderito al comitato "10 febbraio". Il 10 febbraio infatti ricorre il giorno del ricordo dei martiri delle foibe.
La facoltà si è impegnata a celebrare questa ricorrenza illuminando l'intera facciata del palazzo sede della nostra facoltà. Inoltre lunedì 11 dalle 9.30 gli studenti di Azione Universitaria saranno nell'atrio a distribuire materiale informativo al fine di far conoscere l'eccidio delle foibe e la giornata della memoria promossa in loro onore.
lunedì 4 febbraio 2008
ESAMI DI INGLESE E INFORMATICA NON VALIDI!!!
Nonostante la Segreteria del Primo Corso di Laurea, in un primo momento, ci avesse assicurato l’infondatezza della notizia, per poi adottare un più comodo “non vedo, non sento, non parlo”, abbiamo ugualmente scoperto come stavano le cose, parlando con uno dei responsabili della Segreteria Centrale in viale delle scienze.
Gli esami di inglese e informatica verranno annullati a chiunque non abbia pagato le tasse universitarie prima di sostenere l’esame, come previsto dalle più elementari norme del regolamento. La responsabilità del misfatto sarebbe quindi da attribuire al Preside Verde o a chi ha fatto le sue veci, piazzando erroneamente gli appelli per le matricole troppo presto, quando
quasi nessuno aveva ancora effettuato il pagamento delle tasse, e di non avere affisso un avviso in cui si precisava che per sostenere gli esami era necessario avere pagato le tasse, non considerando l’inesperienza delle matricole.
Su questa storia pretenderemo una volta per tutte, un’ufficiale assunzione di responsabilità da parte dei colpevoli e delle istituzioni universitarie e una possibile soluzione per rimediare al grave danno provocato a tantissimi studenti.
Vi terremo aggiornati sull’evoluzione della questione
I consiglieri di Corso di Laurea di A.U.
Gianluca Ferrari
Valerio Monteleone
Fabio Punzi