Ore 15.00 Introduzione: Giuseppe Di Chiara (Università. di Palermo)
Ore 15.15 - I sessione: L’AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA DEI BENI SEQUESTRATI O CONFISCATI TRA EFFICIENZA E GARANZIE
Modera: Fabio Licata
Intervengono: Andrea Aiello (Foro di Palermo); Gaetano Cappellano Seminara (Foro di Palermo); Guglielmo Nicastro (Tribunale di Palermo)
Ore 17.00 – Pausa
Ore 17.15 – II sessione: LA DESTINAZIONE DEI BENI CONFISCATI: ATTORI, PROCEDURE, FINALITÀ
Modera: Costantino Visconti
Intervengono: Nicola Gullo (Università di Palermo); Fabio Granata (Commissione antimafia nazionale); Calogero Speziale (Commissione antimafia regionale)
Ore 18.30 – Conclusioni: Giovanni Fiandaca (Università di Palermo)
Segreteria organizzativa: Raffaele D’Anna; Alberto Di Benedetto; Gianluca Ferrari; Fabio Punzi
Le facoltà di giurisprudenza e scienze politiche riconosceranno rispettivamente 2 e 1 CFU previo svolgimento di verifica.
Per iscriversi è sufficiente mandare una mail con i propri dati, matricola e corso di laurea di appartenenza ad associazionelafeluca@libero.it oppure studentiliberi@hotmail.it
Contatti: 3402669142; 3400874167
martedì 12 maggio 2009
giovedì 7 maggio 2009
Presentazione nuove modalità di iscrizione agli esami
E' finita l'epoca di quell'angosciante rito della consegna dello statino! Piccoli passi verso la civiltà! :-))
Si informano i sigg. studenti che venerdì 15 Maggio 2009 - alle ore 12.00 - presso l’Aula Magna di questa Facoltà, avrà luogo la presentazione della procedura di prenotazione agli esami on – line ; durante tale occasione verranno illustrate le modalità operative per la gestione e la prenotazione agli esami secondo la suddetta procedura.
F.to Il Preside
(Prof. Giuseppe Verde)
sabato 18 aprile 2009
Palermo Invisibile – Giovani per l’Abruzzo: thanks to…
L’iniziativa Palermo Invisibile – Giovani per l’Abruzzo è stata un grande successo: grazie al contributo degli studenti palermitani sono stati raccolti 714 euro già versati nel c/c aperto dal Ministero della Gioventù per l’emergenza Abruzzo.
Riteniamo doveroso un ringraziamento a quanti hanno reso possibile la serata:
In primis un ringraziamento particolare al Preside di giurisprudenza, prof. Giuseppe Verde e al personale della facoltà, per il supporto logistico fornito con sollecitudine e cortesia, che ci ha consentito di realizzare l’iniziativa nella suggestiva cornice dell’atrio della facoltà. Un plauso all’impegno e alla dedizione dei militanti e simpatizzanti delle associazioni che hanno reso possibile tutto questo con la realizzazione della mostra fotografica e con la diffusa propaganda dell’iniziativa. Non sarebbe stato possibile raccogliere i fondi senza il generoso contributo delle cantine De Lisi e Rapitalà cui va un sentito ringraziamento. Un grazie di cuore anche ai fantastici componenti degli Acoustic Slem che hanno animato la nostra serata. E “last but not least” un grazie alla sensibilità e all’interesse mostrati da quanti hanno partecipato contribuendo alla giusta causa. Non una gara di solidarietà, ma una scelta d’amore per il proprio popolo da parte dei giovani!
Comitato promotore dell’iniziativa
AREA734
Azione Universitaria
Studenti di Lettere
Studenti Liberi
EKOcomunicando
Forum historicamente.net
Riteniamo doveroso un ringraziamento a quanti hanno reso possibile la serata:
In primis un ringraziamento particolare al Preside di giurisprudenza, prof. Giuseppe Verde e al personale della facoltà, per il supporto logistico fornito con sollecitudine e cortesia, che ci ha consentito di realizzare l’iniziativa nella suggestiva cornice dell’atrio della facoltà. Un plauso all’impegno e alla dedizione dei militanti e simpatizzanti delle associazioni che hanno reso possibile tutto questo con la realizzazione della mostra fotografica e con la diffusa propaganda dell’iniziativa. Non sarebbe stato possibile raccogliere i fondi senza il generoso contributo delle cantine De Lisi e Rapitalà cui va un sentito ringraziamento. Un grazie di cuore anche ai fantastici componenti degli Acoustic Slem che hanno animato la nostra serata. E “last but not least” un grazie alla sensibilità e all’interesse mostrati da quanti hanno partecipato contribuendo alla giusta causa. Non una gara di solidarietà, ma una scelta d’amore per il proprio popolo da parte dei giovani!
Comitato promotore dell’iniziativa
AREA734
Azione Universitaria
Studenti di Lettere
Studenti Liberi
EKOcomunicando
Forum historicamente.net
martedì 14 aprile 2009
Giovedì 16 aprile PALERMO IN-VISIBILE. Evento di beneficenza per l'Abruzzo.

Ingresso libero
Nel corso della degustazione saranno raccolti fondi da destinare alla popolazioni colpite dal TERREMOTO IN ABRUZZO.
I fondi donati dagli studenti saranno versati nel conto corrente BNL intestato a PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI – Dipartimento Gioventù – Emergenza Abruzzo, codice IBAN: IT03 F010 0503 2840 0000 0000 297.
Questa è la raccolta fondi organizzata dal Ministero della Gioventù in collaborazione con MTV (www.gioventu.it).
martedì 7 aprile 2009
FRATELLI D'ITALIA PER L'ABRUZZO
È arrivato il momento di aiutare con atti concreti il popolo abruzzese. L’intera comunità nazionale deve mobilitarsi per i propri fratelli in difficoltà.
Azione Universitaria lancia l’OPERAZIONE “FRATELLI D’ITALIA” mettendo a disposizione la sede come centro raccolta di adesioni per partire volontario da Palermo per l'Abruzzo con le squadre del MODAVI.
Chi è interessato può recarsi per tutte le informazioni – dal lunedì al sabato – in via Paolo Paternostro n. 43 (zona Politeama) dalle 17 alle 20.
Sempre presso questa sede e negli stessi orari sarà attivato un punto raccolta di beni di prima necessità. IMPORTANTE: i beni di cui si ha bisogno sono esclusivamente: cibo in scatola, acqua, coperte, pannolini e latte in polvere.
Azione Universitaria lancia l’OPERAZIONE “FRATELLI D’ITALIA” mettendo a disposizione la sede come centro raccolta di adesioni per partire volontario da Palermo per l'Abruzzo con le squadre del MODAVI.
Chi è interessato può recarsi per tutte le informazioni – dal lunedì al sabato – in via Paolo Paternostro n. 43 (zona Politeama) dalle 17 alle 20.
Sempre presso questa sede e negli stessi orari sarà attivato un punto raccolta di beni di prima necessità. IMPORTANTE: i beni di cui si ha bisogno sono esclusivamente: cibo in scatola, acqua, coperte, pannolini e latte in polvere.
sabato 4 aprile 2009
9-16 APRILE: SETTIMANA DELLA SOLIDARIETA'
La crisi economica sta peggiorando notevolmente le condizioni di tante famiglie palermitane. Anche noi studenti universitari, nel nostro piccolo, possiamo dare un grande aiuto a persone che vivono in condizioni disagiate. Un semplice gesto può aiutare queste persone ad affrontare con più serenità il periodo pasquale. Non ci vuole molto…
VI CHIEDIAMO
di portare in facoltà, CIBI A LUNGA CONSERVAZIONE (Pasta, Riso, Olio, Salsa… e magari qualche uovo di Pasqua) che saranno raccolti dagli studenti volontari promotori dell’iniziativa; e di PARTECIPARE ATTIVAMENTE alla raccolta.
I cibi a lunga conservazione donati dagli studenti dell’ateneo saranno consegnati all’Associazione “AGAPE” operante nel quartiere Borgo Vecchio, e all’Associazione “Missione, Speranza e Carità” di Biagio Conte.
DA LUNEDI' MATTINA PER TUTTA LA SETTIMANA E DOPO PASQUA NEI GIORNI 15 E 16 SARA' ALLESTITO IN FACOLTA' UN PUNTO DI RACCOLTA NELL'ATRIO!
Vi aspettiamo fiduciosi! Un piccolo nostro gesto è un grande aiuto per chi ha bisogno!
VI CHIEDIAMO
di portare in facoltà, CIBI A LUNGA CONSERVAZIONE (Pasta, Riso, Olio, Salsa… e magari qualche uovo di Pasqua) che saranno raccolti dagli studenti volontari promotori dell’iniziativa; e di PARTECIPARE ATTIVAMENTE alla raccolta.
I cibi a lunga conservazione donati dagli studenti dell’ateneo saranno consegnati all’Associazione “AGAPE” operante nel quartiere Borgo Vecchio, e all’Associazione “Missione, Speranza e Carità” di Biagio Conte.
DA LUNEDI' MATTINA PER TUTTA LA SETTIMANA E DOPO PASQUA NEI GIORNI 15 E 16 SARA' ALLESTITO IN FACOLTA' UN PUNTO DI RACCOLTA NELL'ATRIO!
Vi aspettiamo fiduciosi! Un piccolo nostro gesto è un grande aiuto per chi ha bisogno!
giovedì 26 marzo 2009
Risolto il problema dei programmi delle materie!
I programmi delle materie di competenza del DIPARTIMENTO DI STUDI SU DIRITTO, POLITICA E SOCIETA' di Piazza Bologni che non venivano forniti agli studenti sono ora disponibili presso il COT, nell'atro della nostra facoltà.
Comunico inoltre che il Consiglio di Facoltà che si è riunito oggi, 26 Marzo 2009, non ha apportato cambiamenti al calendario di esami. Pertanto l'appello di Dicembre è salvo!
Comunico inoltre che il Consiglio di Facoltà che si è riunito oggi, 26 Marzo 2009, non ha apportato cambiamenti al calendario di esami. Pertanto l'appello di Dicembre è salvo!
Iscriviti a:
Post (Atom)