mercoledì 21 gennaio 2009

Per i laureandi della sessione di marzo/aprile: risolto il problema della verbalizzazione e altre novità.

Grazie alla efficiente sinergia tra noi rappresentati di A.U. ed i molti colleghi che ci hanno segnalato il problema inerente alla validità degli esami svolti nella sessione di gennaio da tutti i laureandi della sessione di marzo/aprile, è stato possibile evidenziare e risolvere il problema:

"Tutti gli studenti che dovranno laurearsi per l'a.a.a. 2007-2008 potranno usufruire di tutti gli appelli per sostenere gli esami di profitto che si intenderanno verbalizzati quali prosecuzione sessione autunnale a.a. 2007/2008" estratto delibera Giunta CdL del 19/01/2009

Inoltre vi sono altre novità riguardanti il calendario delle Lauree della sessione di marzo/aprile:

"Per le lauree del Corso di Laurea in Scienze Giurisdiche previste per il mese di marzo p.v. i termini precedentemente fissati rimangono inalterati con il termine ultimo di consegna delle tesi previsto pr il 27 febbraio.
I leaureandi in Scienze Giuridiche non potranno usufruire dell'appello di marzo a causa del lasso di tempo eccessivamente ristretto tra le date degli esami e la sessione di laurea.
Le sessioni di Laurea degli studenti degli altri corsi di laurea (inizialmente previste a partire da 30 maggio e dal 27 aprile) si svolgeranno in un unico appello con inizio il 14 aprile 2009. Le tesi dovranno essere consegnate entro il 16 marzo p.v. e le autocertificazioni dovranno essere consegnate presso segreteria studenti di facoltà entro il 25 marzo 2009." estratto delibera Giunta CdL del 19/01/2009.

Non ci resta che fare un grosso "in bocca al lupo" a tutti i laureandi.

martedì 9 dicembre 2008

seminario sulla didattica

riceviamo dalla Presidenza e pubblichiamo

"Docenti e studenti sono invitati a partecipare al seminario su "Modelli e metodologie di insegnamento del diritto penale" che si terrà il 15 dicembre 2008 alle ore 11 nella facoltà di Giurisprudenza (aula 1).
Interverranno:
prof. Gaetano Insolera - Ordinario università di Bologna
prof. Michele Papa - Ordinario università di Firenze e Preside della facoltà di Giurisprudenza
prof. Francesco Viganò - Ordinario Statale di Milano
Prof. Giovanni Fiandaca - Direttore del Dipartimento di Studi europei e della integrazione internazionale (DEMS)

giovedì 4 dicembre 2008

Esami di diritto penale, appello di dicembre

Gli esami previsti per il 16 dicembre per gli alunni del compianto Professore Ardizzone si svolgeranno il 17 dicembre col Professore Militello. Gli statini, pertanto, potranno essere imbucati anche nella cassetta del Prof. Militello.

giovedì 20 novembre 2008

Seminario 3 CFU - diritto penale

Si svolgerà in due tappe l'iniziativa "Le infiltrazioni mafiose nell'economia, analisi e prospettive di intervento."
venerdì 28 presso la facoltà di giurisprudenza alle ore 17.30 verrà proiettato Gomorra, a seguire dibattito

sabato 29 presso il rettorato - palazzo Steri - p.zza Marina 61 si terrà il convegno diviso in 3 sessioni di lavoro.

Ecco un link dove poter visionare l'evento nei dettagli http://www.facebook.com/home.php#/event.php?eid=50429415629

Per maggiori informazione inviare mail a associazionelafeluca@libero.it

lunedì 10 novembre 2008

Diritto Penale

Nella seduta del Consiglio di Corso di Laurea tenutasi questa mattina (10/11/08), il prof. Militello di Diritto Penale ha annunciato il ritiro della sua proposta di unificazione (a partire da quest'anno) di Diritto Penale I e II in un unico insegnamento con esame finale da 18 CFU. Attualmente si procederà allo slittamento nella titolarità delle cattedre, in base al quale il prof. Militello passerà alle seconda cattedra, prof. Parodi Giusino alla terza, mentre al prof Romano verrà affidata la quarta. La discussione in merito alla rimodulazione della materia, in funzione di un'eventuale unificazione è rinviata a maggio in occasione dell'approvazione del prossimo Manifesto degli studi.

sabato 8 novembre 2008

Tasse per iscrizione: nuovo termine

visti i problemi legati all'iscrizione on line (non sia mai che qualche servizio funzioni a dovere...) il consiglio degli studenti ha chiesto all'amministrazione una proroga. La richiesta è stata accolta e adesso i nuovi termini sono fino al 30 novembre senza mora, e poi, fino al 31 dicembre, con la mora di 25,82 euro.
Questa proroga vale per le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero e per le iscrizioni agli anni successivi al primo.