il consiglio di facoltà riunitosi il 22 maggio scorso ha approvato la seguente versione del calendario didattico elaborata dai proff. Scaglione e Militello. La bozza era frutto di mediazione tra le richieste della componente studentesca e le esigenze del corpo docente. Di seguito il nuovo calendario didattico. Le modifiche saranno in vigore dall'anno accademico 2008/2009
1) modifica art. 15 co. 8
"primo ciclo dal 29 settembre al 14 dicembre; secondo ciclo dal 1 marzo al 31 maggio"
2) art. 19 co. 4 "le sessioni d'esami di profitto sono: a)
3 ordinarie (di cui una al termine di ogni ciclo di lezioni ed una immediatamente precedente il primo ciclo di lezioni); b)
2 straordinarie per tutti gli studenti fuori corso (novembre e marzo)
La prima sessione ordinaria consta di 3 appelli con data di inizio rispettivamente:
12 gennaio1 febbraio 19 febbraioLa seconda sessione ordinaria consta di 3 appelli con data di inizio rispettivamente:
3 giugno24 giugno13 luglioLa terza sessione ordinaria consta di un appello con data di inizio il
18 settembre e prosecuzione dello stesso con data di inizio
15 dicembre.
La prima sessione straordinaria consta di un appello con data di inizio 3 novembreLa seconda sessione straordinaria consta di un appello con data di inizio 9 marzo3)All'art. 20 co. 2 la seconda parte è così sostituita:
"le tre sessioni ordinarie per le prove finali e gli esami di laurea hanno le seguenti date di inizio:
27 aprile
16 luglio
19 ottobre
la sessione straordinaria per le prove finali e gli esami di laurea ha inizio il 30 marzo"