lunedì 21 luglio 2008

Novità riguardo l'iscrizione all'anno accademico 2008/2009

Da quest'anno sara' possibile iscriversi al prossimo anno accademico SOLO ONLINE dal portale studenti del sito ufficiale del nostro ateneo: www.unipa.it

Per le future MATRICOLE:
da quest'anno chi decide di iscriversi al I anno di Giurisprudenza dovrà prima affrontare una sorta di test di ingresso, che se non dovesse andare bene non condizionerà comunque il diritto a iscriversi alla facoltà (che rimane a numero aperto). Se l'esito è negativo pertanto lo studente dovrà colmare un debito formativo mediante una prova che si terrà nel corso dell'anno accademico.
Modalità di iscrizione:
  • Effettuare la preiscrizione dal sito www.unipa.it entro il 25 agosto, stampando i moduli delle tasse che dovranno essere pagate presso un qualsiasi sportello del Banco di Sicilia
  • Prendere parte ai test che si terranno 9 settembre
  • In seguito, conseguito il risultato del test, effettuare online l'iscrizione alla facoltà.

giovedì 10 luglio 2008

19 luglio: Fiaccolata in ricordo del giudice Paolo Borsellino


Come ogni anno Azione Giovani ed Azione Universitaria organizzano una fiaccolata silenziosa in memoria di Paolo Borsellino nel giorno della strage, l'appuntamento è SABATO 19 LUGLIO ALLE ORE 19,30 IN PIAZZA VITTORIO VENETO (STATUA DELLA LIBERTA').
Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.19luglio.it in cui è stata attivata una petizione online per chiedere al Governo di riportare l'esercito in Sicilia: crediamo che oggi più di ieri sia importante un intervento forte dello Stato per dare il colpo di grazia alla mafia assicurando inoltre più sicurezza a tutti quei siciliani che in questi anni, con coraggio e senso civico, si sono ribellati a "cosa nostra".

martedì 1 luglio 2008

Prof. Lagalla nuovo rettore!

Da pochissimo si è concluso lo spoglio delle schede per l'elezione del nuovo Rettore dell'Università degli Studi di Palermo ed è risultato eletto già alla prima votazione il Professore Roberto Lagalla con 1640 voti su 2316 votanti.
Sicuri che il nuovo rettore da domani sara' al lavoro per rendere più efficiente e a misura di studente il nostro ateneo, saremo, come sempre, attenti e critici con le scelte del rettorato, comunque fiduciosi che oggi ha inizio una nuova aurora per il nostro ateneo!

venerdì 6 giugno 2008

A Torino picchetti contro gli studenti di AU

"Fascista non puoi fare l'esame". Questo il leit motiv dell'ultimo picchetto dei collettivi che hanno impedito ad Augusta Montaruli componente dell'esecutivo nazionale di Azione Universitaria, di sostenere il terz'ultimo esame all'università. Questa mattina ho avuto modo di esprimere di persona la solidarietà mia personale e di tutta la comunità palermitana ad Augusta. E' una studentessa impegnata nella politica universitaria, con la quale condivido l'esperienza nell'esecutivo nazionale del nostro movimento. Quello che le è successo è un campanello d'allarme perchè i collettivi universitari non si limitano più a impedire le iniziative di AU ma adesso praticano la violenza anche nei confronti dei singoli esponenti della destra universitaria. Evidentemente la vita da extraparlamentari comincia a macinargli il cervello... Ma tanto AU gusta non molla!

http://www.lastampa.it/Torino/cmsSezioni/cronaca/200806articoli/7211girata.asp

martedì 3 giugno 2008

RISULTATI DEI COMPITI DI LOGICA E METODOLOGIA

In tempo reale eccovi i risultati dei compiti di "Logica e Metodologia giuridica" con la relativa media.

CLICCA QUI E GOOD LUCK!

lunedì 26 maggio 2008

NUOVO CALENDARIO DIDATTICO

il consiglio di facoltà riunitosi il 22 maggio scorso ha approvato la seguente versione del calendario didattico elaborata dai proff. Scaglione e Militello. La bozza era frutto di mediazione tra le richieste della componente studentesca e le esigenze del corpo docente. Di seguito il nuovo calendario didattico. Le modifiche saranno in vigore dall'anno accademico 2008/2009

1) modifica art. 15 co. 8 "primo ciclo dal 29 settembre al 14 dicembre; secondo ciclo dal 1 marzo al 31 maggio"

2)
art. 19 co. 4 "le sessioni d'esami di profitto sono: a) 3 ordinarie (di cui una al termine di ogni ciclo di lezioni ed una immediatamente precedente il primo ciclo di lezioni); b) 2 straordinarie per tutti gli studenti fuori corso (novembre e marzo)

La prima sessione ordinaria consta di 3 appelli con data di inizio rispettivamente:
12 gennaio
1 febbraio
19 febbraio

La seconda sessione ordinaria consta di 3 appelli con data di inizio rispettivamente:
3 giugno
24 giugno
13 luglio

La terza sessione ordinaria consta di un appello con data di inizio il 18 settembre e prosecuzione dello stesso con data di inizio 15 dicembre.

La prima sessione straordinaria consta di un appello con data di inizio 3 novembre

La seconda sessione straordinaria consta di un appello con data di inizio 9 marzo

3)All'art. 20 co. 2 la seconda parte è così sostituita:
"le tre sessioni ordinarie per le prove finali e gli esami di laurea hanno le seguenti date di inizio:
27 aprile
16 luglio
19 ottobre
la sessione straordinaria per le prove finali e gli esami di laurea ha inizio il 30 marzo"

domenica 25 maggio 2008

CAMBIA L'ITALIA, CAMBIA PALERMO!


27 maggio al cinema Tiffany (viale Piemonte) ore 17
incontro con
Gianni Alemanno
SINDACO DI ROMA

parteciperanno anche i candidati di Azione Giovani:
Mauro La Mantia (II collegio lista PDL)ed
Edoardo De Filippis (Vcollegio lista Alleanza Azzurra